Tight Buffer vs. Loose Tube: quali sono le differenze fondamentali nella progettazione dei cavi?

Casa / Notizia / Notizie del settore / Tight Buffer vs. Loose Tube: quali sono le differenze fondamentali nella progettazione dei cavi?
Tight Buffer vs. Loose Tube: quali sono le differenze fondamentali nella progettazione dei cavi?

Tight Buffer vs. Loose Tube: quali sono le differenze fondamentali nella progettazione dei cavi?

Notizie del settoreAutore: Admin

Nell’intricato mondo delle infrastrutture in fibra ottica, la scelta del cavo non è semplicemente una questione di selezione delle fibre; si tratta di scegliere il sistema protettivo ottimale per i fragili fili di vetro. L’ambiente operativo detta tutto. Alla base di questa decisione c'è una scelta fondamentale tra due filosofie primarie di costruzione dei cavi: tight buffer e tubo allentato. Comprendere la differenza non è un esercizio accademico ma un passo fondamentale nella progettazione di reti robuste, affidabili ed economicamente vantaggiose.

Comprendere la filosofia di base: protezione e flessibilità

Lo scopo principale di qualsiasi cavo in fibra ottica è proteggere le fibre ottiche dalla miriade di sollecitazioni che incontreranno durante la loo vita operativa. Queste sollecitazioni includono forze meccaniche come tensione, schiacciamento e impatto, nonché sfide ambientali come umidità, fluttuazioni di temperatura ed esposizione chimica. La divergenza fondamentale tra i design tight buffer e loose tube deriva dal modo in cui gestiscono queste forze, in particolare in relazione alla fibra stessa.

Il loose tube il design funziona secondo un principio di isolamento e alloggiamento senza tensioni. In questa configurazione, la fibra di vetro nuda è posizionata liberamente all'interno di un tubo di plastica rigido e duro che ha un diametro significativamente maggiore della fibra stessa. Questo tubo può essere riempito con un gel che blocca l'acqua o utilizzare la tecnologia di blocco dell'acqua a secco. Il concetto chiave è che la fibra è libera di muoversi, o “galleggiare”, all’interno di questo tubo tampone. Ciò consente alla struttura del cavo di assorbire le sollecitazioni meccaniche, come la tensione durante l'installazione o la contrazione a basse temperature, senza trasferire tali forze alla fragile fibra. Il tubo sopporta il carico, preserveo l’integrità fisica e le prestazioni ottiche della fibra.

In netto contrasto, il cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) impiega un principio di rivestimento diretto e resistenza integrata. Un buffer stretto si ottiene estrudendo direttamente uno spesso strato di materiale plastico, come PVC o LSZH, sul rivestimento primario della fibra. Ciò crea una guaina aderente e aderente che in genere aumenta il diametro della fibra da 250 µm a 900 µm. Questo design non isola la fibra dallo stress ma utilizza invece il robusto strato tampone per assorbire e distribuire le forze meccaniche. La fibra e il suo buffer diventano un'unità unica, integrata e altamente flessibile. Questo approccio dà priorità durabilità , flessibilità , e facilità di risoluzione per ambienti controllati.

Uno sguardo dettagliato alla costruzione del cavo Tight Buffer

Il cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) è una soluzione ingegneristica ottimizzata per ambienti in cui la gestione frequente, la flessibilità e la terminazione diretta sono fondamentali. La sua costruzione è un approccio a strati, che parte dalla delicata fibra fino alla guaina finale del cavo.

Il process begins with the optical fiber itself, which consists of the glass core and cladding, protected by a thin, soft primary coating. The defining step is the application of the tight buffer. This is a secondary coating, typically 900µm in diameter, that is extruded directly onto the primary coated fiber. This layer is not just a sleeve; it is a bonded, robust plastic layer that provides substantial resistenza allo schiacciamento e protegge la fibra dalle perdite dovute a microflessione, che possono degradare la qualità del segnale.

Molteplici fibre a buffer stretto vengono quindi intrecciate attorno a un elemento di rinforzo centrale, che è quasi sempre costituito da materiali rigidi come fibra di vetro o filato aramidico (ad esempio Kevlar®). Questo elemento di rinforzo centrale è la spina dorsale del cavo; è il componente che assorbe il carico di trazione durante e dopo la posa, eviteo che sollecitazioni significative raggiungano le fibre stesse. La disposizione delle fibre attorno a questo nucleo contribuisce all'eccellente flessibilità e alla costruzione equilibrata del cavo.

Il assembly is then enclosed in an overall jacket. The material of this jacket is critically selected based on the application. For general indoor use, Polyvinyl Chloride (PVC) is common. For spaces where air circulation is used, such as the plenum spaces above suspended ceilings, a valutato in plenum la giacca realizzata in materiale a basso contenuto di fumi e senza alogeni (LSZH) è obbligatoria per la sicurezza antincendio. Allo stesso modo, classificato come montante i cavi sono progettati per percorsi verticali tra i piani, con formulazioni di rivestimento che resistono alla propagazione della fiamma. Questo rende il cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) una soluzione versatile per una vasta gamma di applicazioni per interni .

Uno sguardo dettagliato alla costruzione dei cavi Loose Tube

Il loose tube cable is the workhorse of outdoor and harsh environment installations. Its design is fundamentally geared towards surviving the rigors of the external plant, where temperature extremes, moisture, and long-term tensile loading are constant concerns.

Il construction starts similarly, with a bare 250µm coated fiber. However, instead of being tightly coated, one or more of these fibers are placed loosely inside a hard, thermoplastic buffer tube. The internal diameter of this tube is much larger than the fiber itself, creating the essential air gap. To prevent water ingress, these tubes are typically filled with a soft, water-blocking gel. This gel completely surrounds the fibers, blocking any potential path for water to travel along the cable core. Modern designs also employ tecnologia di blocco dell'acqua a secco , che utilizza polveri o nastri superassorbenti, per evitare il disordine associato ai cavi riempiti di gel, una caratteristica spesso preferita per applicazioni indoor-outdoor .

Molti di questi tubi tampone vengono quindi intrecciati attorno ad un elemento di rinforzo centrale. Nei cavi a tubo sciolto, questo elemento centrale di rinforzo è spesso realizzato in acciaio, garantendo un'enorme resistenza alla trazione. I tubi sono avvolti elicoidalmente attorno a questo nucleo, un design che consente al cavo di allungarsi leggermente sotto tensione senza allungare le fibre all'interno dei tubi. Questo è il cuore della filosofia “strain-free”.

Il entire core is then typically surrounded by additional strength members, such as corrugated steel tape, for robust resistenza allo schiacciamento e protezione dai roditori. Il rivestimento esterno finale è realizzato in un robusto materiale di polietilene (PE) resistente all'umidità, ai raggi ultravioletti (UV) e all'abrasione, garantendo una durata a lungo termine se interrato direttamente, posizionato in un condotto o infilato aerea su pali.

Testa a testa: un'analisi comparativa delle caratteristiche chiave

Per prendere una decisione informata, è essenziale confrontare le prestazioni di questi due progetti rispetto a diversi parametri operativi chiave. La tabella seguente fornisce un chiaro confronto affiancato.

Caratteristico Cavo buffer stretto Cavo a tubo sciolto
Applicazione primaria Ambienti interni controllati (ad es. data center, LAN, backbone di edifici) Ambienti esterni e difficili (ad es. aerei, sepoltura diretta, condotti)
Principio di progettazione fondamentale Protezione diretta; la fibra è legata a uno spesso rivestimento secondario. Senza sforzo; la fibra è isolata all'interno di un tubo più grande, spesso riempito di gel.
Flessibilità Eccellente . Altamente flessibile e adatto a curve strette e spostamenti frequenti. Buono su scala macro, ma le singole fibre sono fragili se isolate.
Resistenza allo schiacciamento Molto buono, grazie allo spesso respingente e alla struttura compatta. Eccellente, spesso arricchito da armature metalliche.
Resistenza alla trazione Moderato. Si basa su membri di forza centrali e periferici. Molto alto. Progettato per la trazione e la tensione aerea a lungo termine.
Tolleranza alla temperatura Moderato (tipicamente da -20°C a 70°C). Il buffer stretto può contrarsi/espandersi. Ampio (tipicamente da -40°C a 85°C). Il design del tubo sciolto consente l'espansione.
Resistenza all'acqua/umidità Giusto. Non intrinsecamente bloccato dall'acqua; fa affidamento sull'integrità della giacca. Eccellente. Utilizza tubi riempiti di gel o bloccati a secco e un rivestimento resistente all'umidità.
Terminazione e giunzione Più facile da terminare direttamente con connettori; non è richiesto alcun kit di fan-out. Richiede un "kit di fan-out" per costruire le singole fibre per la connettorizzazione.
Diametro e peso Generalmente più piccolo e leggero per un dato numero di fibre. Più grande e più pesante a causa di tubi tampone, gel e armature.

Prestazioni meccaniche e ambientali

Il data in the table highlights a clear trade-off. The cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) eccelle in robustezza meccanica per il caso d'uso previsto. Il rivestimento da 900 µm fornisce una protezione superiore contro le forze di schiacciamento e rende la fibra molto meno suscettibile ai danni derivanti da una manipolazione brusca durante l'installazione all'interno di un edificio. La sua flessibilità è una chiave termine di ricerca del settore acquirente , in quanto consente un instradamento più semplice attraverso condotti affollati e spazi ristretti nei rack di server e nei pannelli di permutazione.

Al contrario, il cavo a tubo sciolto è progettato per condizioni ambientali più difficili. È largo intervallo di temperatura operativa è essenziale per l'uso all'aperto, dove i cavi possono rimanere congelati nel ghiaccio o riscaldati dalla luce solare diretta. I tubi riempiti di gel forniscono una barriera completa contro l'umidità, che rappresenta la principale minaccia all'affidabilità a lungo termine di un sistema in fibra ottica per esterni. Mentre a cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) è robusto, non è progettato per resistere all'esposizione prolungata alle acque sotterranee o alle significative forze di contrazione sperimentate a temperature inferiori allo zero.

Informazioni pratiche sull'installazione e la terminazione

Questo è uno degli elementi di differenziazione più significativi dal punto di vista dell’installatore. A cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) è fondamentalmente più facile lavorare all'interno degli edifici. Le singole fibre sono già sufficientemente robuste per essere gestite direttamente e terminate con connettori standard. Ciò semplifica il processo, riduce i tempi di installazione e abbassa i costi di manodopera. Il diametro più piccolo e il peso più leggero facilitano inoltre il passaggio attraverso i montanti verticali e la gestione nei vassoi sopraelevati del data center con spazi limitati.

Il cavo a tubo sciolto, sebbene robusto, presenta maggiore complessità nel punto terminale. Le fibre nude da 250 µm all'interno dei tubi tampone sono estremamente delicate e non possono essere connettorizzate direttamente. Ciascuna fibra deve essere alimentata attraverso un "kit di fan-out", un piccolo manicotto rigido che fornisce la stabilità meccanica di un buffer da 900 µm, prima di poter collegare un connettore. Ciò aggiunge passaggi, tempo e costi al processo di installazione. Inoltre, il riempimento in gel, pur essendo eccellente per bloccare l'acqua, può creare disordine e richiedere un'accurata pulizia, il che è un fattore da considerare acquirenti valutare il costo totale del progetto.

Scegliere il cavo giusto per l'applicazione

Il analysis leads to a clear set of guidelines for selecting the appropriate cable design. The choice is overwhelmingly dictated by the physical environment in which the cable will be deployed.

Quando scegliere un cavo buffer stretto

Il cavo in fibra ottica tight buffer tbf (gji) è la scelta inequivocabile per tutti gli ambienti interni e controllati. Le sue caratteristiche di design si allineano perfettamente con le esigenze di questi ambienti.

Applicazioni per data center e LAN: All'interno dei data center e delle reti locali (LAN), flessibilità del cavo and elevato numero di fibre di piccolo diametro sono fondamentali. La capacità di eseguire curve strette nei pannelli di permutazione e nei percorsi di instradamento senza perdita di segnale è un vantaggio fondamentale. La facilità della terminazione diretta significa che i tecnici di rete possono implementare e riconfigurare rapidamente le connessioni. La disponibilità di plenum and classificato come montante versioni garantiscono la conformità alle norme antincendio, un requisito non negoziabile per grossisti e system integrator per capire.

Interconnessioni delle apparecchiature e cavi di connessione: Il physical durability of the tight-buffered fiber makes it ideal for use as patch cords, which are frequently handled, plugged, and unplugged. The robust construction resists damage from bending and crushing in crowded cabinet environments.

Quando scegliere un cavo Loose Tube

Il loose tube design is the default solution for the outdoor plant (OSP). Its resilience to environmental factors makes it indispensable for long-haul deployments.

Applicazioni aeree, interrate direttamente e in condotta: Per i cavi infilati tra pali telefonici, interrati direttamente nel terreno o tirati attraverso condotti sotterranei, è obbligatorio il design a tubo sciolto. La sua elevata resistenza alla trazione supporta le campate aeree, il suo nucleo corazzato resiste agli attacchi dei roditori e alla pressione del terreno quando è sepolto e la sua tecnologia di blocco dell'acqua garantisce la longevità. I tubi riempiti di gel impediscono inoltre all'acqua di migrare lungo il cavo, che altrimenti potrebbe danneggiare le apparecchiature elettroniche sensibili alle due estremità.

Ambienti industriali difficili: In ambienti quali impianti chimici, operazioni minerarie o lungo le linee ferroviarie, dove è probabile l'esposizione a sostanze chimiche, oli e temperature estreme, è spesso necessaria la natura robusta ed ermeticamente sigillata di un cavo a tubo sciolto.

Il Bridge: Indoor/Outdoor Cables

Una soluzione moderna che confonde il confine tra questi due tipi è il cavo interno/esterno. Questo design utilizza tipicamente un nucleo del tubo sciolto, spesso con tecnologia di blocco dell'acqua a secco , per fornire la protezione ambientale necessaria per la corsa all'aperto. Tuttavia, viene poi rivestito in a classificato come montante or valutato in plenum Giacca LSZH per soddisfare i requisiti delle norme antincendio per la parte interna. Ciò elimina la necessità di una giunzione nel punto di ingresso dell'edificio, riducendo i costi e un potenziale punto di guasto. Per un acquirente , rappresenta una soluzione versatile e spesso conveniente per progetti che attraversano entrambi gli ambienti.

CONTATTACI DIRETTAMENTE
  • Indirizzo:Zhong'an Road, Puzhuang Town, Suzhou City, Jiangsu Prov., Cina
  • Telefono:+86-189 1350 1815
  • Tel:+86-512-66392923
  • Fax:+86-512-66383830
  • E-mail:
Contattaci per maggiori dettagli
Learn More{$config.cms_name}
0